Ai piedi dell'immensa e spettacolare parete est del Monte Rosa, la più alta d'Europa. Scenario possente, natura regina incontrastata: ineguagliabile.
In questa valle l'uomo ha saputo integrare le tradizioni etnico-culturali ed architettoniche dei Walser (abitanti autoctoni di origine svizzera) con un'offerta turistica di assoluto valore.
Macugnaga è la stazione turistica più importante dell'Ossola. Le guide del paese vi accompagneranno sul Rosa per escursioni o vere e proprie ascensioni, narrando di avventure di montagna, allietati dai fiori alpini, le marmotte, i caprioli dal poti bianco, gli stambecchi, e i camosci. Nel comprensorio sciistico è possibile praticare sci invernale sulle piste accessibili ai principianti e su quelle stimolanti per i provetti sciatori. Altri sport praticabili: emozionanti escursioni a cavallo, mountain bike, parapendio, tennis, calcello, pallavolo, snowboard, arrampicata e molti altri!
Comune, guida turistica e programma eventi:
http://www.comune.macugnaga.vb.it/
http://www.macugnaga-online.it/ComGuidaTuristica.asp
http://www.comune.macugnaga.vb.it/ComEventiManifestazioni.asp
http://www.macugnaga-monterosa.it
Scuole sci:
http://www.scuolascimacugnaga.it/
http://www.scuolascimonterosa.it/
Guide alpine:
http://www.guidealpinemacugnaga.it/
Impianti:
http://www.macugnaga-monterosa.it/it_IT/inverno/ski-area/impianti_piste